Ampliamento dell'Offerta Formativa
Cosa sono i PON
La sigla “PON” sta ad indicare “Programmi Operativi Nazionali”. Tali programmi sono finanziati dalla Commissione europea per favorire la parità economica e sociale di tutte le regioni dell’Unione Europea e ridurre il divario tra quelle più avanzate e quelle in ritardo di sviluppo.
Essi si dividono in due grosse categorie:
FSE (Fondo Sociale Europeo): favorisce le competenze per lo sviluppo.
FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale): favorisce gli ambienti di apprendimento.
Il Fondo Sociale Europeo (FSE) finanzia interventi nel campo sociale. Ha il compito di intervenire su tutto ciò che concorre a sostenere l’occupazione mediante interventi sul capitale umano: prevenire e combattere la disoccupazione, creazione di figure professionali e di formatori. I beneficiari sono soprattutto giovani, donne, adulti, disoccupati di lunga durata, occupati a rischio di espulsione dal mercato del lavoro e gruppi a rischio di esclusione sociale. Fanno parte di questa categoria i corsi attualmente in atto nella nostra scuola.
I fondi strutturali sono erogati alle scuole dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca sulla base di due Programmi Operativi Nazionali ideati per sostenere l’innovazione e la qualità del sistema scolastico in quattro Regioni del Sud Italia (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, le sole appartenenti all’Obiettivo Convergenza) e colmare il divario con le altre aree territoriali del Paese e dell’Unione Europea.
Le scuole, per accedere a tali finanziamenti, elaborano un Piano (insieme di Progetti) che viene valutato dall’Autorità di Gestione dei PON. A seguito di specifica autorizzazione ciascuna scuola avvia le procedure per la realizzazione del Piano Integrato di Istituto.
Ogni piano prevede, per la sua progettazione, attuazione e conclusione, una serie di operazioni sottoposte a rigidi controlli e un team di figure professionali selezionate secondo veri e propri bandi di concorso. Il tutto è svolto rispettando la massima trasparenza.
PUBBLICITA' PON
ai fini delle azioni di informazione, pubblicità e disseminazione, che l’Istituto Comprensivo Statale “Musti-Dimiccoli” di Barletta è risultato assegnatario di finanziamento per il progetto sotto specificato:
FSE-PON per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento, programmazione 2014-2020. Avviso pubblico, prot. n. 10862 del 16 settembre 2016 – “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche. TITOLO: “INCLUDIMI!!!”
Azione 10.1.1A-FSEPON-PU-2017-44, interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità.
IMPORTO € 44.856,00
____________________________________________________________
NUOVI BANDI per figure interne
bando valutatore-coordinatore 10.1.1A FSE PON PU 2017 _44 "Includimi!!!"CUP 170000000007
bando figura aggiuntiva 10.1.1A FSE PON PU 2017 _44 "Includimi!!!"CUP 170000000007
bando tutor 10.1.1A FSE PON PU 2017 _44 "Includimi!!!"CUP 170000000007
bando esperto 10.1.1A FSE PON PU 2017 _44 "Includimi!!!"CUP 170000000007
determina valutatore-coordinatore 10.1.1A FSE PON PU 2017 _44 "Includimi!!!"CUP 170000000007
determina figura aggiuntiva 10.1.1A FSE PON PU 2017 _44 "Includimi!!!"CUP 170000000007
determina tutor 10.1.1A FSE PON PU 2017 _44 "Includimi!!!"CUP 1700000000007
determina esperto 10.1.1A FSE PON PU 2017 _44 "Includimi!!!"CUP 170000000007
_____________________________________________________________
determina PON FSE "Includimi!!!"
allegati bando PON FSE "Includimi!!!"
nomina commissione valutazione candidature FSE PON "Includimi!!!"
verbale della commissione di valutazione candidature personale interno FSE PON "Includimi !!!"
ulteriore bando per collaborazione plurima
FSE-PON per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento, programmazione 2014-2020. Avviso pubblico, prot. n. 10862 del 16 settembre 2016 – “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferichE. TITOLO: “INCLUDIMI!!!”
Azione 10.1.1A-FSEPON-PU-2017-44, interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità.
determina bando esperti PON "Includimi!!!"Azione 10.1.1A-FSEPON-PU-2017-44
bando esperti PON "Includimi!!!"Azione 10.1.1A-FSEPON-PU-2017-44
allegato bando esperti PON "Includimi!!!"Azione 10.1.1A-FSEPON-PU-2017-44
determina bando figure aggiuntive PON "Includimi!"Azione 10.1.1A-FSEPON-PU-2017-44
bando figure aggiuntive PON "Includimi!"Azione 10.1.1A-FSEPON-PU-2017-44
allegato bando figure aggiuntive PON "Includimi"Azione 10.1.1A-FSEPON-PU-2017-44
graduatorie provvisorie personale PON "Includimi!!!"
graduatorie definitive bando collaborazioni plurime PON "Includimi!!!"
decreto individuazione responsabile transizione dati informatici
bando per esterni
pubblicazione bando figure aggiuntive esterne PON INCLUDIMI!!
allegato bando figure aggiuntive esterne PON INCLUDIMI!!!
pubblicazione bando esperti esterni PON INCLUDIMI!!!
allegato bando esperti esterni PON INCLUDIMI!!!
determina pubblicazione bando figure aggiuntive esterne PON INCLUDIMI!!!
determina pubblicazione bando esperti esterni PON INCLUDIMI!!!
avviso selezione alunni PON "Includimi !!!"
avviso selezione genitori PON "Includimi!!!"
avviso selezione personale ATA PON "Includimi!!!"
Anagrafica alunni e trattamento dati in word
Anagrafica alunni e trattamento dati in pdf
nomina commissione valutazione candidati esterni
verbale commissione valutazione candidati esternicommissione valutazione candidati esterni
pubblicazione graduatoria provvisoria candidature esterne PON "Includimi!!!"
AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
I Progetti rappresentano l’ampliamento dell’offerta formativa, esprimono l’identità della scuola, ne realizzano a pieno l’autonomia, nascono da scelte condivise fra i docenti e si realizzano grazie ad una rete di collaborazioni inserita nel contesto territoriale. “La scuola fornisce le chiavi per apprendere ad apprendere, per costruire e trasformare le mappe dei saperi rendendole continuamente coerenti con la rapida e spesso imprevedibile evoluzione delle conoscenze e dei loro oggetti. Si tratta di elaborare gli strumenti di conoscenze necessari per comprendere i contesti naturali, sociali, culturali, antropologici nei quali gli studenti si troveranno a vivere e a operare.” (Indicazioni nazionali per il Curricolo 2012)
Il nostro istituto, muovendosi su queste linee ha ottenuto l’attestazione di “Scuola amica dei bambini e dei ragazzi” promuovendo una partecipazione responsabile nella comunità scolastica.
I progetti approvati dal Collegio dei Docenti per il corrente anno scolastico sono ripartiti secondo le seguenti modalità:
Progetti curriculari;
Progetti ed attività finanziati con il Fondo di Istituto;
Progetti ed attività per i quali è previsto un contributo economico delle famiglie, con eventuale carico parziale del Fondo di Istituto.
Nel rispetto delle scelte espresse nel PTOF 2015/2018, il collegio ha deciso di apportare delle modifiche generali ai progetti triennali con specifici aggiornamenti relativi alle attività che si svolgeranno nel corrente a.s. 2017/2018 e che integreranno l’offerta formativa, arricchendo e qualificando ulteriormente il curricolo.
I nuovi progetti, afferenti alle diverse aree di recupero, consolidamento e potenziamento,
fanno riferimento alle finalità formative ed ai valori condivisi che costituiscono le ragioni delle scelte operative. L’impegno comune è quello di realizzare attività laboratoriali, ricerche e programmi operativi per diffondere la cultura della conoscenza, della salute, del benessere e della legalità per migliorare la qualità della vita all’interno del sistema scolastico e di quella quotidiana extra-scolastica. L’aggiornamento annuale si è reso necessario per rispondere alle necessità educativo didattiche nuovamente emerse e per adeguare la progettualità al contesto delle singole classi e/o gruppo di classi. L’obiettivo è quello di valorizzare l'identità dell'Istituto, di qualificarne l’offerta formativa sul territorio e di armonizzare, pur nel rispetto dell’autonomia di scelte metodologiche dei docenti, la progettualità, al fine di creare sinergie e condivisione.
Il consiglio di Istituto ha deliberato l’ampliamento dell’offerta formativa per alcuni progetti pomeridiani col contributo spese dei genitori.
Alcune progettualità verranno realizzate grazie ai contributi dei progetti Art. 9 “Aree a rischio e a forte processo immigratorio”, e PON oltre che con l’utilizzo del fondo di Istituto.
Art-9 del C.C.N.L. Comparto scuola 2003 -2006 Misure incentivanti per l’attuazione di Progetti relativi alle aree a rischio,a forte processo immigratorio, contro l’emarginazione scolastica.
1 – AREE A RISCHIO Bando del 19/05/2017 prot. n. 10534 attinente le misure incentivanti di riferimento
2 – AREE A FORTE PROCESSO IMMIGRATORIO Bando del 19/05/2017 prot. n. 10544 attinente le misure incentivanti di riferimento.
LEGGI IL DOCUMENTO COMPLETO