MENU
  • IC "Musti-Dimiccoli"

  • IC "Musti-Dimiccoli"

  • IC "Musti-Dimiccoli"

  • IC "Musti-Dimiccoli"

  • Description slide 5

  • Description slide 6

Copyright 2025 - Custom text here

Inventario

INVENTARIO

L’inventario è il registro contabile in cui sono raccolti i dati che mettono in evidenza la consistenza patrimoniale dei
beni dell’istituzione scolastica in un determinato momento: esso rappresenta la parte statica delle scritture inventariali.
L’insieme delle operazioni che costituiscono l’inventario sono:
- la ricerca degli elementi patrimoniali;
- la descrizione di essi, attraverso l’individuazione delle caratteristiche qualitative;
- la classificazione, mediante inserimento in gruppi omogenei di beni;
- la valutazione, consistente nell’attribuzione di un valore economico.
Attraverso la compilazione del registro di inventario il consegnatario assume la responsabilità della custodia dei beni e della loro vigilanza.
A seconda delle qualità che li caratterizzano i beni mobili si dividono in inventariabili e non inventariabili. Quelli inventariabili sono componenti attivi del patrimonio in virtù della loro durevolezza nel tempo e del loro valore e formano oggetto delle “spese di investimento”. I beni non inventariabili sono rappresentati da oggetti di valore modico e di facile deterioramento, soggetti nell’arco di un tempo breve a consunzione e/o distruzione. Si tratta di beni che per loro natura sono consumabili, non suscettibili di uso durevole o ripetuto in quanto il loro utilizzo comporta necessariamente la loro distruzione o di beni che si deteriorano facilmente con l’uso.

 

INVENTARIO LABORATORIO DI SCIENZE PLESSO MUSTI

f t g m