• IC "Musti-Dimiccoli"

  • IC "Musti-Dimiccoli"

  • IC "Musti-Dimiccoli"

  • IC "Musti-Dimiccoli"

  • Description slide 5

  • Description slide 6

Copyright 2025 - Custom text here

Autovalutazione di Istituto

 

LEGGI IL D.P.R. N.80/2013 "REGOLAMENTO SUL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE IN MATERIA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE"

 

Autovalutazione di Istituto

 

Esiti monitoraggio Autovalutazione di Istituto anno scolastico 2021/2022

Esiti prove 2 quadrimestre per classi parallele anno scolastico 2021/2022:

-Primaria

-Secondaria

 

esiti prove ingresso classi prime anno scol 2020/2021

primaria

secondaria

link alla rendicontazione sociale

esiti questionario valutazione scuola anno scol. 2019/2020

RAV 2019

autovalutazione di istituto anno scol. 2018/2019

monitoraggio alunni

monitoraggio genitori

monitoraggio docenti

monitoraggio ata

valutazione del dirigente scolastico da parte dell'USR Puglia

autovalutazione di istituto anno scol. 2017/2018:

monitoraggio alunni

monitoraggio genitori

monitoraggio docenti

monitoraggio ATA

autovalutazione di istituto anno scol. 2016_2017

esiti autovalutazione di istituto per componenti

studenti,

genitori,

docenti,

ata

 consulta il RAV aggiornato a giugno 2017

 RAV 30 giugno 2018

leggi il RAV (rapporto di autovalutazione di istituto)

CURVA DISTRIBUZIONE MERITO DOCENTI anno scol. 2016-2017 (elaborazione del dirigente scolastico)


Già a partire da quest’anno scolastico il nostro Istituto si sente impegnato nel processo di miglioramento previsto dal Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016-19.
Il lavoro procede in tre direzioni:
1.    MONITORAGGIO DI ISTITUTO
Attraverso forme via via sempre più evolute, l'Istituto raccoglie annualmente i dati più rilevanti per verificare l'andamento del piano dell'offerta formativa. Oltre agli elementi di contesto (classi, alunni, docenti, etc.) vengono forniti i dati relativi ai processi di sviluppo in atto e quelli relativi agli esiti conseguiti, laddove misurabili.
Le prove di verifica comuni elaborate per i vari ordini di scuola assumono per i docenti la funzione di:
o    Controllo dell’andamento degli apprendimenti
o    Riflessione sull’azione didattica realizzata
o    Stimolo al confronto professionale tra colleghi per l’elaborazione di scelte didattiche di classe e/o di Istituto
I risultati delle prove sono a disposizione di docenti e genitori.
2.    ESITI PROVE INVALSI
Divenute obbligatorie in determinate classi, le prove di Italiano e Matematica predisposte dall’Istituto Nazionale di Valutazione consentono di conoscere i risultati oggettivamente conseguiti da ciascuna classe e di rapportarli con la media corrispondente a livello di Istituto, a livello regionale ed a livello nazionale.
Non appena disponibili, saranno consultabili gli esiti delle prove INVALSI effettuate nell'a.s. 2015/2016 dalle classi seconde e quinte della scuola primaria e dalle classi terze della scuola secondaria.

f t g m