Servizi scuola
ANNO SCOLASTICO 2021/22
Funzionamento sportello psicologico, anno scol. 2021/2022
______________________________________________________________________
IBAN e C/Cpostale della scuola
Il Servizio di Cassa di questa Istituzione Scolastica, per il periodo 2020-2023, è stato affidato a POSTE ITALIANE S.p.A.
Pertanto, a far data dal 05/03/2020, le nuove coordinate bancarie sono le seguenti:
IT 75 K 07601 03200 001048915001
Per completezza si comunicano anche le coordinate bancarie del Conto di Tesoreria Unica in essere presso la Banca d'Italia, in attuazione alle disposizioni di cui al O.I. n. 59/2012 - IBAN: IT 03 C 01000 03245 430300309689
- C/C postale:
ISTITUTO COMPRENSIVO “MUSTI–DIMICCOLI” -BARLETTA
Conto corrente postale n° 1009430669 - codice ufficio UFE469
TRASPORTO ALUNNI DISABILI anno scol. 2021/2022: LE RICHIESTE VANNO PRESENTATE ALLA SEGRETERIA SCOLASTICA ENTRO IL 15 LUGLIO - IL MODELLO
180 comunicazione Buono libri secondaria anno scol. 2021-2022 -----Allegato A
servizio comunale integrazione scolastica
mensa ultime novità 23 marzo 2021
125 comunicazione variazioni servizio mensa - adempimenti scadenza 11 aprile
MENSA
proroga iscrizione mensa al 15 ottobre
avvio mensa anno scol. 2020/2021
AVVISO MENSA SOSPESA 2 E 3 DICEMBRE E ISCRIZIONE MENSA SOSPESA 1,2,3 DICEMBRE
2019/2020////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
sportello autismo scuola polo "Garrone"
istruzioni ultime servizio mensa
regolamento ristorazione scolastica
CONTRIBUTO REGIONALE LIBRI DI TESTO
SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA 2019/2020
///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
ANNO SCOL 2018_2019
MENSA-COMUNICAZIONE DELL'ENTE LOCALE
servizio trasporto alunni anno scol. 2018/2019, scade il 27 luglio:
Art. 19 bis - Disposizioni in materia di uscita dei minori di 14 anni dai locali scolastici
1. I genitori esercenti la responsabilità genitoriale, i tutori e i soggetti affidatari ai sensi della legge 4 maggio 1983, n. 184, dei minori di 14 anni, in considerazione dell'età di questi ultimi, del loro grado di autonomia e dello specifico contesto, nell'ambito di un processo volto alla loro autoresponsabilizzazione, possono autorizzare le istituzioni del sistema nazionale di istruzione a consentire l'uscita autonoma dei minori di 14 anni dai locali scolastici al termine dell'orario delle lezioni. L'autorizzazione esonera il personale scolastico dalla responsabilità connessa all'adempimento dell'obbligo di vigilanza.
2. L'autorizzazione ad usufruire in modo autonomo del servizio di trasporto scolastico, rilasciata dai genitori esercenti la responsabilità genitoriale, dai tutori e dai soggetti affidatari dei minori di 14 anni agli enti locali gestori del servizio, esonera dalla responsabilità connessa all'adempimento dell'obbligo di vigilanza nella salita e discesa dal mezzo e nel tempo di sosta alla fermata utilizzata, anche al ritorno dalle attività scolastiche.
modulo autorizzazione uscita autonoma
SPORTELLO CONSULENZA ALUNNI ADOTTATI E ALUNNI STRANIERI per famiglie e docenti
Insegnante Serafina Pedico : martedì dalle 17.00 alle 18.00
Prof.ssa Capuano Rossella: martedì dalle 10.15 alle 11.15
presso la scuola Musti-Dimiccoli, sede centrale, via Palestro n.84, Barletta
Linee guida per alunni adottati 2014
Linee guida 2014 per alunni stranieri
///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
ANNO SCOL. 2017/2018
CIAK...SI SCRIVE!. QUI IL LINK AL GIORNALE DI SCUOLA
Sportello AUTISMO: referenti ins. Ciannarella e prof.ssa Carpentiere
orario:
Sportello prevenzione fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, referente prof.ssa Pasquale
CENTRO SORTIVO STUDENTESCO: ATTO COSTITUTIVO - referente prof. V. Spinazzola
__________________________________________________
AVVISO: contributo per la fornitura di libri di testo 2017/2018 - scuola secondaria
presso la segreteria scolastica a partire dal 22 agosto
QUI il manifesto dell'ente locale
____________________________________________________________________
OBBLIGO VACCINALE 0-16 ANNI
PRESENTARE LA DOCUMENTAZIONE PRESSO LA SEGRETERIA SCOLASTICA ENTRO E NON OLTRE IL 10 SETTEMBRE 2017
LEGGI LA CIRCOLARE per la scuola dell'infanzia e il 31 ottobre 2017 per gli altri gradi di scuola
_____________________________________________________________________
FORNITURA GRATUITA LIBRI DI TESTO SCUOLA PRIMARIA anno scol. 2017/2018
protocollo d'intesa con le cartolibrerie
_______________________________________________________________________
contributo scolastico anno 2017_2018
_______________________________________________________________________
Istanza per contributi economici comunali per il trasporto alunni
contrasto alla povertà: istanze all'ente locale. Modulistica cliccare qui
libri di testo: vedere icona-link sulla home page "LIBRI DI TESTO"
SERVIZO MENSA
COMUNICAZIONE SERVIZIO MENSA
Dal giorno 23 ottobre 2017 i pasti potranno essere prenotati dai genitori degli alunni, tramite badge, entro le ore 9:15.
Tutti i genitori dei bambini che usufruiscono del servizio mensa ricevono un SMS per due giorni di seguito, in qualità di preavviso di credito residuo sulla tessera dei sapori, per due èpasti e per un pasto rispettivamente.
Del servizio mensa usufruiscono gli alunni della Scuola dell'Infanzia e 2 tra le classi Prime, Seconde, Terze e Quarte della Scuola Primaria dal 1 ottobre fino al 30 maggio tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 11,30 alle ore 12,30 per la Scuola dell'Infanzia e dal lunedì al mercoledì dalle 13,20 alle 14,20 per la Scuola Primaria. La gestione del servizio è svolta dalla Ditta "La Cascina" che prepara i pasti seguendo un menù equilibrato e completo, stabilito da un dietista, articolato su 5 settimane e diverso per il periodo autunnale/invernale e per quello primaverile/estivo. La preparazione e la distribuzione avvengono nel pieno rispetto delle norme igienico---sanitarie. La Ditta mette a disposizione 2 assistenti che apparecchiano i tavoli, distribuiscono il pranzo e dopo puliscono. Il servizio mensa si svolge sempre con la presenza di insegnanti.
La mensa
Non è solo destinata all’alimentazione equilibrata degli alunni, in considerazione delle diete individualizzate per particolari esigenze, ma anche momento di crescita dell’autonomia personale, educazione al gusto, esercizio all’igiene personale, educazione al rispetto di semplici regole di comportamento. Consente, inoltre, ai bambini di proseguire la giornata scolastica con attività di rinforzo e studio.
LIBRI SCOLASTICI E STRUMENTI MUSICALI IN COMODATO D'USO: per le condizioni rivolgersi in segreteria dal lunedì al sabato ore 11/12.
GIORNALE DI ISTITUTO
CIAK...SI SCRIVE!. QUI IL LINK AL GIORNALE DI SCUOLA
Nella Gazzetta del 3 giugno scorso è stata pubblicata la Legge 29 maggio 2017 n. 71 recante "Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo". Ora è in vigore. Comunicato stampa Ministro P.I.
Piano di azione del ministero 2016/2017
il 17 febbraio è la giornata di prevenzione del fenomeno.
referenti: prof.ssa Rosa Carlucci