Sicurezza
SICUREZZA
Anno scolastico 2023/2024
Piano di emergenza e procedura di evacuazione
Documento di valutazione dei rischi per la sicurezza dei lavoratori
Anno scolastico 2022/2023
Protocollo fine emergenza Covid
Anno scolastico 2020/2021
protocollo anti-Covid per esame di stato
aggiornamenti al 10.02.2021
aggiornamento Regolamento Covid -19
allegato autocertificazione
indicazioni operative Regione Puglia
Regione Puglia - Card - Scuola in sicurezza
Per alunni assenti per malattia per un periodo superiore a tre giorni per la scuola dell'infanzia e per dieci giorni per gli altri ordini di scuola occorre esibire il certificato medico di riammissione a scuola
///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
modello autodichiarazione covid per assenze non attribuibili a malattia.
Il rientro in presenza dopo un periodo di quarantena richiede il certificato medico di riammissione a scuola
MODELLO AUTODICHIARAZIONE COVID PER IL PERSONALE IN SERVIZIO PRESSO LA SCUOLA
MODELLO AUTODICHIARAZIONE COVID PER ALUNNO,
modello autodichiarazione covid per gli accessi nei plessi scolastici, da rilasciare
nell'area accettazione.
INDICAZIONI OPERATIVE PER LA GESTIONE DEI FOCOLAI DI SARS COV 2
comunicazione ministero: uso mascherine
------------------------------------------------------------------------------
NUOVO FUNZIONAMENTO DAL 30 SETTEMBRE
comunicazione uscita anticipata di un'ora fino al 3 ottobre
NUOVA TABELLA DAL 30 SETTEMBRE ENTRATA E USCITA PLESSO MUSTI
NUOVO RIEPILOGO DAL 30 SETTEMBRE ENTRATA USCITA PRIMARIA
Tabella funzionamento e disposizioni per la scuola dell'infanzia
Sistemazione sezioni De Nicola
NUOVA SISTEMAZIONE AULE SECONDARIA
-------------------------------------------------------------------------
comunicazione al personale obblighi relativi alla sicurezza modulo segnalazioni
DIVIETO DI FUMO: D LGS N.6/2016 - i fiduciari di plesso hanno il compito di vigilare e applicare le multe previste dalla legge
istruzioni prove di evacuazione
27 comunicazione sicurezza e prove di evacuazione
PROTOCOLLO REGIONALE SOMMINISTRAZIONE FARMACI
protocollo intesa somministrazione farmaci
anno scolastico 2019/2020
RSPP P.I. Matteo PLAZZO
M.C. dott. Cosimo MAZZOTTA
ORGANIGRAMMI PER LA SICUREZA VARI PLESSI
DVR (la copia firmata è agli atti della scuola)
Uso mascherine prevenzione COVID-19
99 comunicazione corso formazione videoterminali
le copie firmate dei seguenti documenti sono agli atti della scuola
Costituzione comitato scolastico Covid
CARTELLI
autodichiarazione per entrare a scuola
nuovi documenti
anno scol. 2018/2019
decreto individuazione figure sensibili in organigramma (prot.n. 3966/U del 18/09/2018)
ORGANIGRAMMA plesso "De Nicola"
ORGANIGRAMMA plesso "Dimiccoli"
nomina RSPP (prot. n. 3744 del 07/09/2018)
nomina addetti al posto di chiamata
nomina addetti squadra di primo soccorso
nomina addetti squadra antincendio
VADEMECUM PER GIOVANI: USO SICURO INTERNET
circolare interna prove di evacuazione
(D.Lgs. 81/08 ex 626/94)
Dopo l’uscita del D.Lgs. 626/94 riguardante la sicurezza nel mondo del lavoro, anche la scuola è diventata luogo di formazione ed “educazione alla sicurezza” per alunni, docenti e collaboratori scolastici.
In ogni programmazione di plesso sono trattati gli argomenti e gli interventi che verranno proposti nelle classi .
In particolare verranno date periodicamente informazioni sulle principali norme di comportamento da tenere in caso di emergenza (terremoto, incendio) e sulla segnaletica relativa alla sicurezza presente all’interno dell’edificio. Sarà particolarmente curata l’informazione/formazione sulla sicurezza nei laboratori.
Inoltre, come stabilito dalla legge, saranno effettuate nel corso dell’anno scolastico almeno due prove di evacuazione per abituare i ragazzi ad assumere comportamenti corretti nel corso di un’emergenza.
I genitori potranno contribuire all’educazione alla sicurezza, prestando attenzione alle attività svolte a scuola e sensibilizzando i propri figli a un atteggiamento maggiormente consapevole dei pericoli presenti in ogni ambiente.
In caso di emergenza si invitano le famiglie a lasciar libere le linee telefoniche e a non precipitarsi a scuola a ritirare i bambini/ragazzi, per non rendere difficoltosi gli eventuali movimenti dei mezzi di soccorso.
Nell'apposita sezione del Diario scolastico distribuito agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado dell'Istituto è possibile leggere una dettagliata scheda informativa relativa alla Sicurezza, di cui si raccomanda la lettura.
Figure di riferimento nell'Istituto anni precedenti
SICUREZZA DATI
DOCUMENTO PROGRAMMATICO SICUREZZA DATI
RESPONSABILE TRANSIZIONE DIGITALE
NOMINA RESPONSABILE TRANSIZIONE DIGITALE: VITO LAMACCHIA
registro inventario digitale registro inventario digitale
- incarico trattamento dati, incarico responsabile sicurezza informatica, incarico consulente privacy, incarico RSPP, medico competente
- incarico trattamento dati esterno, attivazione conservazione a norma dati