MENU
  • IC "Musti-Dimiccoli"

  • IC "Musti-Dimiccoli"

  • IC "Musti-Dimiccoli"

  • IC "Musti-Dimiccoli"

  • Description slide 5

  • Description slide 6

Copyright 2025 - Custom text here

Consiglio di Istituto

Indice articoli

Aspetti generali di indirizzo e funzionamento (DPR 275/99). Il Consiglio di Istituto

–      adotta il POF (Piano dell’Offerta Formativa), che è il documento che esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia.

Il  Consiglio di Istituto (art. 10 Testo unico 297/1994) delibera inoltre relativamente  a:

–        adattamento del calendario scolastico alle specifiche esigenze ambientali

Il  Consiglio di Istituto (dal vigente Ccnl del comparto scuola) delibera anche relativamente a:

–        modalità e criteri per lo svolgimento dei rapporti con le famiglie, assicurando la concreta accessibilità al servizio, pur compatibilmente con le esigenze di funzionamento dell’istituto.

La giunta esecutiva prepara i lavori delle riunioni del Consiglio d’Istituto e propone al Consiglio stesso il programma annuale (ex bilancio preventivo), con apposita relazione di accompagnamento.

ALCUNE NOVITA’ INTRODOTTE DALLA  LEGGE 107/2015

La legge 107 del luglio del 2015 attribuisce al dirigente scolastico (e non più al Consiglio d’Istituto) il compito di indicare al Collegio gli indirizzi su cui basare l’elaborazione del Piano dell’Offerta Formativa, che diventa triennale e che prevede anche l’indicazione dell’organico di cui gli istituti hanno bisogno per la sua realizzazione. Il compito di elaborare il PTOF continua ad essere demandato al Collegio dei Docenti; al  Consiglio di Istituto spetta l’ approvazione definitiva.

Cambia anche la composizione del Comitato di Valutazione dei docenti, che prevede la presenza di un docente e due genitori scelti dal Consiglio d’Istituto. E’ di competenza del Collegio Docenti l’elezione di  altri due docenti. Al Comitato di Valutazione viene aggregato un membro esterno, individuato dall’USR. Il Comitato di valutazione, presieduto dal Dirigente Scolastico, avrà il compito di individuare i criteri per l’attribuzione del bonus assegnato alle scuole per la valorizzazione dei docenti. Nella sua composizione ristretta ai tre docenti e al Dirigente Scolastico, il Comitato di Valutazione mantiene il compito della valutazione dei docenti in anno di prova; per ogni docente in anno di prova il Comitato è integrato con il relativo tutor.

f t g m