• IC "Musti-Dimiccoli"

  • IC "Musti-Dimiccoli"

  • IC "Musti-Dimiccoli"

  • IC "Musti-Dimiccoli"

  • Description slide 5

  • Description slide 6

Copyright 2025 - Custom text here

Consiglio di Istituto

Indice articoli

 Consiglio di Istituto

 

Anno scolastico 2023-24

 

Decreto Nomina componenti CONSIGLIO D’ISTITUTO TRIENNIO 2021-2024.

 

Anno scolastico 2022-23

Convocazione Consiglio di Istituto 12 settembre ore 17:00

 

Anno scolastico 2021-22

 

Convocazione Consiglio di Istituto 22 novembre ore 16:00

Convocazione Consiglio di Istituto 14 settembre ore 16:00

________________________________________________________________________________________________

Convocazione consiglio di istituto 29 giugno ore 11

Convocazione Consiglio di Istituto 21 maggio ore 16 in videoconferenza, odg integrato

Convocazione giunta esecutiva 21 maggio ore 12

Convocazione consiglio di istituto con moduli google 12 aprile

Convocazione consiglio di istituto via meet del 22 febbraio 2021 ore 17/18

convocazione consiglio di istituto del 15 febbraio via meet ore 16/17:30

convocazione consiglio di istituto via meet 22 gennaio ore 18:30

convocazione giunta esecutiva 15 gennaio 2021 ore 12

Elezioni suppletive Consiglio di istituto componente genitori e componente ATA:

decreto nomina eletti membri surrogati del Consiglio di Istituto

indicazione dei seggi elettorali

componenti del seggio elettorale

verbale di consegna materiale per le elezioni

comunicazione votazioni elezioni suppletive Consiglio di Istituto 29 e 30 novembre

convocazioni anno scol. 2020/2021

convocazione consiglio di istituto 4 dicembre 2020 ore 18/19 in videoconferenza

convocazione consiglio di istituto 18 novembre ore 16 con Meet

convocazione straordinaria del Consiglio di Istituto modalità videoconferenza

convocazione Consiglio di Istituto 18 settembre 2020 ore 11/13 plesso "Musti" in presenza

////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

Consiglio di Istituto 30 giugno ore 10/13 modelità in presenza palestra Musti

Consiglio di istituto 29 maggio 2020 convocazione in videoconferenza meet

proposta regolamento riunioni organi collegiali a distanza

Consiglio di istituto a distanza: 2/4 aprile 2020

Consiglio di istituto in differita, rispondere entro il 26 marzo

regolamento Didattica a Distanza da approvare nel Consiglio di Istituto di cui si farà convocazione con le modalità a distanza, proposto il 23 marzo 2020

convocazioni anno scol. 2019_2020

Convocazione giunta esecutiva del 20 dicembre 2019

Convocazione del consiglio di istituto del 20 dicembre 2019

Convocazione giunta esecutiva 29 novembre 2019 ore 12:30

Convocazione giunta esecutiva 18 novembre ore 15

Convocazione Consiglio di Istituto 18 novembre ore 16

Convocazione giunta esecutiva 18 ottobre 2019 ore 15/16

Convocazione Consiglio di Istituto 18 ottobre 2019 ore 16/18

_________________

convocazione consiglio di istituto 15 dicembre 2018  ore 16

prima convocazione del consiglio di istituto 2018/2021

nomina membri nuovo Consiglio di istituto 2018/2021

commissione elettorale per il rinnovo del Consiglio di Istituto

ordinanza 

circolare modalità elezioni organi collegiali

CONVOCAZIONE ANNO SCOL. 2018/2019

1^ convocazione giunta esecutiva  19 settembre

1^ convocazione Consiglio Istituto 19 settembre

2^ convocazione giunta 11 ottobre ore 12

2^ convocazione Consiglio Istituto 11 ottobre ore 17:30

3^ convocazione Consiglio di Istituto 31 ottobre 2018 ore 15:30

PTOF aggiornamento 2018/2019

3^ convocazione Giunta esecutiva 28 febbraio ore 11

4^ convocazione giunta esecutiva 30 aprile 2019 ore 9:30

4^ convocazione del Consiglio di Istituto 6 marzo 2019 ore 16

5^ convocazione giunta esecutiva 28 naggio ore 12

5^ convocazione Consiglio di Istituto 30 aprile 2019 ore 16:30

6^ convocazione Consiglio di Istituto 28 maggio ore 16

6^ convocazione giunta esecutiva 29/06/2019

7^convocazione consiglio di istituti 29/06/2019

/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

PROPOSTA RINNOVO REGOLAMENTI 2019: 

REGOLAMENTO ATTIVITA' NEGOZIALE, FONDO MINUTE SPESE ED ESPERTI

REGOLAMENTO GENERALE

SANZIONI DISCIPLINARI SCUOLA SECONDARIA

REGOLAMENTO PREVENZIONE BULLISMO E CYBERBULLISMO

REGOLAMENTO SITO WEB E SOCIAL

REGOLAMENTO ORGANO DI GARANZIA

REGOLAMENTO OROLOGIO MARCATEMPO

REGOLAMENTO INDIRIZZO MUSICALE

PATTO EDUCATIVO SCUOLA PRIMARIA

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA' SCUOLA SECONDARIA

criteri assegnazione personale ai plessi, formazione classi

 

////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

CONVOCAZIONI ANNO SCOL. 2017/2018

integrazione odg Consiglio istituto 30 giugno

convocazione giunta esecutiva 29 giugno ore 12:30

convocazione del Consiglio di Istituto del 30 giuno 2018 ore 8:15/10:00.

Materiale:

relazione attività negoziale 2017/2018

relazione sull'attività di ampliamento dell'offerta formativa e piano di miglioramento 30 giugno 2018

convocazione consiglio di istituto 14 marzo ore 16

convocazione giunta esecutiva 9 febbraio ore 12

convocazione Consiglio di istituto 9 febbraio ore 16

convocazione Consiglio di istituto del 30 gennaio 2018 ore 17:00

Convocazione giunta esecutiva 20 ottobre ore 12:00

Convocazione Consiglio di Istituto 20 ottobre ore 16 plesso "Musti"

Altro materiale per consiglio di istituto 20 ottobre

Bozza di regolamento attività negoziali

Bozza regolamento selezione esperti

relazione del DS del 30 giugno

Il 10, 11, 12 ottobre 2017 un nucleo di ispettori scolastici (NEV) visiterà il nostro istituto.

I membri del Consiglio sono invitati ad una riunione di coordinamento per venerdì 6 ottobre ore 16 presso il plesso "Musti"

leggi la circolare

 CONVOCAZIONI ANNO SCOL. 2016/2017

convocazione del 27 settembre 2016

convocazione del 8 novembre 2016

convocazione del 16 dicembre 2016

convocazione del 23 febbraio 2017

convocazione giunta esecutiva 13 marzo 2017

convocazione consiglio di istituto 13 marzo 2017

surroga componente consiglio di istituto 5 maggio 2017

convocazione giunta consiglio di istituto 29 giugno ore 17

convocazione consiglio di istituto 29 giugno ore 17:30

convocazione consiglio di istituto 14 luglio ore 9:00

convocazione consiglio di istituto 28 agosto ore 10:00

bozza documento assegnazione personale ai plessi, alle sezioni, alle classi da valutare nella riunione del 28 agosto ore 10

bozza regolamento Organo di Garanzia da approvare nella seduta del 28 agosto ore 10

POF

PTOF

Componenti del Consiglio di Istituto per il Triennio 2015/2018

N Cognome e nome Componente
1 Prof.ssa Rosa Carlucci Dirigente Scolastico
2 Mariotti Annalisa Componente genitori/presidente
3 Amorotti Angela Maria

Componente docente

Scuola dellInfanzia

4 Dargenio Palma

Componente docente

Scuola Primaria

5

Di Fidio Fortino Fausta

Componente docente

Scuola Primaria

6 Laforgia Giovanna

Componente docente

Scuola Primaria

7 Larovere Angela

Componente docente

Scuola Primaria

8 Musti Maria

Componente docente

Scuola Secondaria di I Grado

9 Pasquale Elisabetta

Componente docente

Scuola Secondaria di I Grado

10 Ventrella Michelina

Componente docente

Scuola Primaria

11 Capone Maria Antonietta Componente ATA
12 Ricchiuti Francesco Componente ATA
13 Bonacaro Gennaro Componente genitori
14 Carpagnano Rosa Componente genitori
15 Cavalliere Grazia Componente genitori
16 Corcella Giacomo Componente genitori
17 Filannino Marianna Componente genitori
18 Rotunno Gianluca Componente genitori
19 Verroca Grazia

Componente genitori

vice-presidente

Giunta Esecutiva

Dirig. Scolastico Dott.ssa CARLUCCI Rosa
Dir. S.G.A. Dott. GENTILE Angelo
Docente Ins. VENTRELLA Michela
Genitore Sig.ra CAVALLIERE Grazia
Genitore Sig. ROTUNNO Gianluca
Non docente Sig.ra CAPONE Maria Antonietta

Ai sensi dell’art. 6 dell’O.M. 215 del 15 luglio 1991 e dell’art. 8 del Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n. 297 il Consiglio d’Istituto, nelle scuole del primo ciclo con popolazione scolastica superiore a 500 alunni, è costituito da 19 membri, così suddivisi:

  1. 8 rappresentanti del personale insegnante;
  2. 8 rappresentanti dei genitori degli alunni;
  3. 2 rappresentanti del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario;
  4. Il Dirigente scolastico.

I rappresentanti del personale docente sono eletti dal collegio dei docenti nel proprio seno; quelli del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario dal corrispondente personale di ruolo o non di ruolo in servizio nell’istituto; quelli dei genitori degli alunni sono eletti dai genitori stessi o da chi ne fa legalmente le veci. Possono essere chiamati a partecipare alle riunioni del consiglio di circolo o di istituto, a titolo consultivo, gli specialisti che operano in modo continuativo nella scuola. Il consiglio di circolo o di istituto è presieduto da uno dei membri, eletto a maggioranza assoluta dei suoi componenti, tra i rappresentanti dei genitori degli alunni. Le riunioni del consiglio hanno luogo in ore non coincidenti con l’orario di lezione. Le funzioni di segretario del consiglio di circolo o di istituto sono affidate dal presidente ad un membro del consiglio stesso.

Il consiglio di circolo o di istituto nella sua prima seduta, elegge, tra i suoi membri, una giunta esecutiva. Essa è composta da un docente, da un impiegato amministrativo o tecnico o ausiliario e da due genitori. Della giunta fanno parte di diritto il Dirigente scolastico, che la presiede, e il capo dei servizi di segreteria (DSGA), che svolge anche funzioni di segretario della giunta stessa. I consigli di istituto e la giunta esecutiva durano in carica per tre anni scolastici. Coloro che nel corso del triennio perdono i requisiti per essere eletti in consiglio vengono sostituiti dai primi dei non eletti nelle rispettive liste.

Il Consiglio d’Istituto è l’organo collegiale di governo dell’istituzione scolastica e, come tale, esercita la funzione di indirizzo politico-amministrativo: definisce gli obiettivi da attuare, elabora e adotta indirizzi e criteri generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola; la gestione dell’istituzione fa capo invece al dirigente scolastico.

In materia finanziaria e patrimoniale il Consiglio di Istituto (D.I. n 44 /2001 ):

–       approva il programma annuale;

–       ratifica i provvedimenti del dirigente che dispongono i prelievi dal fondo di riserva;

–       verifica lo stato di attuazione del programma annuale e approva le modifiche necessarie (variazioni);

–       decide in ordine all’affidamento del servizio di cassa;

–       stabilisce il limite del fondo minute spese da assegnare al DSGA;

–       approva il conto consuntivo;

In materia di attività negoziale il Consiglio di Istituto delibera in ordine:

–       alla accettazione e alla rinuncia di legati, eredità e donazioni;

–       alla costituzione o compartecipazione a fondazioni e borse di studio;

–       all’accensione di mutui e in genere ai contratti di durata pluriennale;

–       ai contratti di alienazione, trasferimento, costituzione, modificazione di diritti reali su beni immobili appartenenti alla istituzione scolastica, previa verifica, in caso di alienazione di beni pervenuti per effetto di successioni a causa di morte e donazioni, della mancanza di condizioni ostative o disposizioni modali che ostino alla dismissione del bene;

–       all’adesione a reti di scuole e consorzi;

–       all’utilizzazione economica delle opere dell’ingegno;

–       alla partecipazione della scuola ad iniziative che coinvolgano agenzie, enti, università, soggetti pubblici o privati;

–       all’eventuale individuazione del superiore limite di spesa nelle attività di contrattazione riguardanti acquisti, appalti e forniture;

–       all’acquisto di immobili;

–      alla determinazione dei criteri e dei limiti per lo svolgimento, da parte del dirigente, delle seguenti attività negoziali:  contratti di sponsorizzazione; contratti di locazione di immobili; utilizzazione di locali, beni o siti informatici, appartenenti alla istituzione scolastica, da parte di soggetti terzi; convenzioni relative a prestazioni del personale della scuola e degli alunni per conto terzi; alienazione di beni e servizi prodotti nell’esercizio di attività didattiche a favore di terzi; acquisto ed alienazione di titoli di Stato;   contratti di prestazione d’opera con esperti per particolari attività ed insegnamenti; partecipazione a progetti internazionali.


Aspetti generali di indirizzo e funzionamento (DPR 275/99). Il Consiglio di Istituto

–      adotta il POF (Piano dell’Offerta Formativa), che è il documento che esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia.

Il  Consiglio di Istituto (art. 10 Testo unico 297/1994) delibera inoltre relativamente  a:

–        adattamento del calendario scolastico alle specifiche esigenze ambientali

Il  Consiglio di Istituto (dal vigente Ccnl del comparto scuola) delibera anche relativamente a:

–        modalità e criteri per lo svolgimento dei rapporti con le famiglie, assicurando la concreta accessibilità al servizio, pur compatibilmente con le esigenze di funzionamento dell’istituto.

La giunta esecutiva prepara i lavori delle riunioni del Consiglio d’Istituto e propone al Consiglio stesso il programma annuale (ex bilancio preventivo), con apposita relazione di accompagnamento.

ALCUNE NOVITA’ INTRODOTTE DALLA  LEGGE 107/2015

La legge 107 del luglio del 2015 attribuisce al dirigente scolastico (e non più al Consiglio d’Istituto) il compito di indicare al Collegio gli indirizzi su cui basare l’elaborazione del Piano dell’Offerta Formativa, che diventa triennale e che prevede anche l’indicazione dell’organico di cui gli istituti hanno bisogno per la sua realizzazione. Il compito di elaborare il PTOF continua ad essere demandato al Collegio dei Docenti; al  Consiglio di Istituto spetta l’ approvazione definitiva.

Cambia anche la composizione del Comitato di Valutazione dei docenti, che prevede la presenza di un docente e due genitori scelti dal Consiglio d’Istituto. E’ di competenza del Collegio Docenti l’elezione di  altri due docenti. Al Comitato di Valutazione viene aggregato un membro esterno, individuato dall’USR. Il Comitato di valutazione, presieduto dal Dirigente Scolastico, avrà il compito di individuare i criteri per l’attribuzione del bonus assegnato alle scuole per la valorizzazione dei docenti. Nella sua composizione ristretta ai tre docenti e al Dirigente Scolastico, il Comitato di Valutazione mantiene il compito della valutazione dei docenti in anno di prova; per ogni docente in anno di prova il Comitato è integrato con il relativo tutor.

f t g m